ENSEMBLE BASCHENIS
  • Ensemble
  • Biography
    • Marco Banducci - tiorba e chitarra
    • Marco Luca Capucci - mandolini
    • Sofia Ferri - tiorba e chitarra
    • Lorenzo Girodo - flauti dolci
    • Alessandra Milesi - violoncello
    • Miki Nishiyama - mandolini
  • Music
    • Il mandolino nel Barocco italiano
    • Due mandolini nel Barocco italiano
    • Per ogni sorta d'istromenti
  • Discography
  • Media
  • Contact

Sofia Ferri
tiorba, chitarra barocca, chitarra romantica
​

Foto
Nata nel 1990, ha studiato chitarra classica nei Conservatori di Fermo e Novara con Claudio Marcotulli, Maurizio Grandinetti e Guido Fichter. Nel 2011 si diploma in chitarra con il massimo dei voti, perfezionandosi poi con Andrea Dieci e Bruno Giuffredi presso l'Accademia Chitarristica “G. Regondi” di Milano. Ha frequentato masterclass tenute da W. Zanetti, E. Casoli, M. Mela, A. Tallini ed altri. Consegue nel 2014 il Diploma Accademico di II livello in Chitarra ad indirizzo didattico e l'anno successivo l'abilitazione all'insegnamento. Nel 2016 consegue, con lode, il Diploma Accademico di II livello in Chitarra ad indirizzo interpretativo.
​Studia liuto presso l’ISSM ‘F. Vittadini’ di Pavia nella classe di Massimo Lonardi, diplomandosi con lode nel 2020. Approfondisce la prassi esecutiva con U. Nastrucci ed E. Mascardi. Ha collaborato con diversi ensemble fra i quali L’Accademia dell’Annunciata, il Giardino di Delizie, Astrarium Consort, La Selva Armonica, l’Orchestra Barocca di Cremona, Effimere Corde, Armonia Verticale, Tripla Cadenza, Trio Fontana, Ensemble Baschenis ed altri.
Con L’Accademia dell’Annunciata ha registrato per Universal un Concerto per viola e orchestra di A. Appignani (2021). Con il Giardino di Delizie ha inciso per DaVinci e Brilliant Classics due monografie dedicate rispettivamente alle triosonate di Isabella Leonarda e all’op. 3 di Carlo Mannelli e, con l’Orchestra Barocca di Cremona, un disco dedicato a trascrizioni dei Concerti di Corelli dell’op. 6 (2019) e un doppio CD con il Vespro della Beata Vergine di Francesco A. Urio (2021), per Urania Records.


​Sofia Ferri, born in 1990, graduated in guitar with full marks at Conservatorio “G.B. Pergolesi” in Fermo, under the guidance of Claudio Marcotulli.  She continued her studies with Maurizio Grandinetti and Guido Fichtner at Conservatorio “G. Cantelli” in Novara, where she graduated with a master degree in guitar pedagogy and with a teaching qualification. She took part in several masterclasses with Walter Zanetti, Elena Casoli, Matteo Mela, Arturo Tallini and attended “Accademia Chitarristica G. Regondi” in Milan with Andrea Dieci and Bruno Giuffredi. She obtained a Masters Degree with honours in guitar from ISSM “F. Vittadini” in Pavia. As a guitarist she dedicates herself, in particular, to the historical repertoire of the twentieth century and to contemporary music.
Subsequently her interest grew towards early music performed on historical instruments, this led her to focus on the study of the solo repertoire for lute, theorbo, baroque guitar and continuo playing with Massimo Lonardi, Ugo Nastrucci and Evangelina Mascardi. In 2020 she obtain with honours a master degree in lute.
He has collaborated with several ensembles including L'Accademia dell'Annunciata, Il Giardino di Delizie, Astrarium Consort, La Selva Armonica, l'Orchestra Barocca di Cremona, Effimere Corde, Armonia Verticale, Tripla Cadenza, Trio Fontana, Ensemble Baschenis and others.
With L'Accademia dell'Annunciata he recorded for Universal a Concerto for viola and orchestra by A. Appignani (2021). With Giardino di Delizie he has recorded for DaVinci and Brilliant Classics two monographs dedicated respectively to Isabella Leonarda's triosonatas and Carlo Mannelli's op. 3 and, with the Orchestra Barocca di Cremona, a disc dedicated to transcriptions of Corelli's Op. 6 Concertos (2019) and a double CD with Francesco A. Urio's Vespro della Beata Vergine (2021), for Urania Records.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Ensemble
  • Biography
    • Marco Banducci - tiorba e chitarra
    • Marco Luca Capucci - mandolini
    • Sofia Ferri - tiorba e chitarra
    • Lorenzo Girodo - flauti dolci
    • Alessandra Milesi - violoncello
    • Miki Nishiyama - mandolini
  • Music
    • Il mandolino nel Barocco italiano
    • Due mandolini nel Barocco italiano
    • Per ogni sorta d'istromenti
  • Discography
  • Media
  • Contact